Cellito, azienda zootecnica a conduzione familiare nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, nasce una decina di anni fa con lo scopo di riprendere e valorizzare le antiche ricette dell’arte norcina locale. Produce salumi artigianali come si faceva una volta: le parti migliori del maiale vengono tritate e condite con sale, finocchietto e/o peperoncino in polvere, senza aggiunta di conservanti, quindi impastate manualmente e insaccate in budelli naturali. La stagionatura avviene in celle climatizzate.
Nella salsiccia, dolce dal colore rosso tendente all’aranciato con piccoli lardelli di grasso, al naso si avvertono suadenti sentori di peperoncino e finochietto selvatico; al palato una leggera sensazione ddi grasso all’ingresso scompare subito lasciando la bocca pulita, rotonda ed equilibrata, insieme alle sensazioni avvertite al naso, in particolare il peperone. La salsiccia piccante, dal colore rosso mattone e con lardelli più grandi, ha naso intrigante, con le note di finochietto selvatico, peperone e peperoncino che abbracciano la componente animale evoluta. La bocca è piacevolissima: una leggera sensazione di grasso e una bella succosità accompagnano un gusto molto equilibrato in dolcezza, sapidità e forza piccante. La soppressata antica è un interessante insaccato fatto con i tagli nobili della coscia e ben stagionato (60 giorni). Ha un bel colore rosso intenso aranciato punteggiato da piccoli frammenti di pepe in grani. Colpisce un gradevolissimo e fragrante odore di parmigiano fresco, mentre in bocca si apprezza un sapore un po’ sapido ma equilibrato e pulito e una struttura poco succosa ma pastosa e solubile.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.