Il miele di tiglio si distingue dalle altre tipologie di miele grazie al suo aroma di mentolo avvertibile in modo netto sia all’olfatto che al gusto. Viene prodotto tra giugno e luglio dai fiori delle piante selvatiche di tiglio e conserva le proprietà naturali tipiche dei fiori da cui nasce.
- ABBINAMENTO
- Adatto a dolcificare il latte la sera prima del riposo e le tisane calde, gli viene riconosciuta in questo modo un’azione rilassante e conciliante del sonno.
- GUSTO
- Fresco, mentolato, balsamico
- COLORE
- Da avorio a beige chiaro
- CONSERVAZIONE
- Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.